Artisti
Song' Swing 2025

VINCENZO FESI
Ballerino, insegnante e coreografo, è nato a Como ed è stato adottato da Roma. È riconosciuto come una stella internazionale del firmamento del Jazz.
Lasciandosi ispirare dagli immortali e ineguagliabili Fred Astaire, Gene Kelly e Frankie Manning, Vincenzo balla e insegna il lindy hop, il balboa, il tip tap e tutti gli stili di ballo jazz.
Durante la sua ultradecennale carriera ha vinto diversi titoli nazionali e internazionali fra cui una Coppa del Mondo e un Campionato Europeo. Ha viaggiato in tutto il mondo come ospite dei più prestigiosi festival swing internazionali: Melbourne, Parigi, Londra, Seoul e Stoccolma sono solo alcune delle città in cui entusiasma e coinvolge le platee di appassionati e neofiti del Jazz e dell’enorme patrimonio culturale che circonda questa forma d’arte.

Hyunjung Choi
Ballerina di swing, istruttrice e coreografa. Dopo essersi laureata in danza tradizionale coreana e aver apprezzato altre discipline come la danza sportiva e il balletto, ha scoperto lo swing nel 2005 ed ne è stata immediatamente affascinata. Dal 2006 insegna Lindy Hop con nuove idee, mirando alla crescita della scena swing coreana, così come a competere a livello internazionale per acquisire vari titoli. Soprattutto il suo nome è diventato noto vincendo il primo posto all’ "Hellzapoppin contest, Frankie 100". Continua a mostrare il suo carattere unico nei workshop ed eventi in tutto il mondo. È una ballerina appassionata che si impegna ad esprimersi al meglio, e la sua danza deliziosa dà energia positiva a tutti coloro che la guardano ballare.

MAXIME LIPPERT
Quando il jazz raggiunge quelle note alte, Maxime improvvisa come un sassofono dell'era bebop, utilizzando la libertà di giri, scivoli e spaccate. Maxime balla a Bruxelles con i The Old Soulz e The Jazz Maniacs, due gruppi di performance ispirati alle danze afro-americane come Lindy Hop e Authentic Jazz. Scavando in vecchie clip per trovare le mosse flash, ha scoperto i Hoofers, ballerini di tap dell'era jazz come Jimmy Slyde, i Nicholas Brothers, e altri ... e ha iniziato a imparare alcune variazioni ritmiche per ravvivare il suo jazz. Condividerà con noi la sua passione con buone vibrazioni in classe durante il giorno e di sera nelle jam e social.

CAMILLE TRUYFFAUT
Camille è una ballerina ispirata al mondo del jazz e alle sue radici afro-americane. Esplora le varie estetiche del jazz e la ricchezza delle emozioni che trasmette. Danza il Lindy Hop e il Solo Jazz con uno stile radicato, mescolando improvvisazione e giochi ritmici. Oggi insegna con entusiasmo, cercando di condividere non solo le tecniche, ma anche il piacere del movimento, della connessione e dell'improvvisazione. Per lei, l'essenza della danza risiede nello spirito di condivisione dell'energia, di essere se stessi pur essendo connessi al momento presente, alla musica e al suo partner
BANDS
Song' Swing 2025

Mama’s Way
Gli spettacoli dal vivo dei Mama’Sway sono feste energiche e coinvolgenti.
Da un'idea del ballerino e performer Vincenzo Fesi, la band nasce con il desiderio di trascinare tutti i presenti a ballare e divertirsi. Non importa se sai ballare o meno, i Mama’Sway ti faranno muovere con un repertorio basato sui suoni della tradizione afroamericana della prima metà del XX secolo. Un viaggio che parte dallo swing e arriva ai primi brani soul degli anni ’50, dove storie popolari ed eventi vengono raccontati attraverso la musica e la danza.
-
Voce: Vincenzo Fesi
-
Sax: Vincenzo Vicaro
-
Chitarra: Marco Cortese
-
Basso: Alberto Antonucci
-
Batteria: Riccardo Catà
​

Milanoans
Nati a Milano nel 1990, per far rivivere il jazz caldo della New Orleans di inizi Novecento e della ruggente Chicago anni Venti, tra charleston, fox-trot, one-step e blues della tradizione nera. Propongono un repertorio che spazia tra gli anni 20 e gli anni 40.
Accanto a dixieland, charleston e hot jazz, offrono un’ampia selezione di swing ballabile, adatto a serate e a festival di lindy hop e balboa.
Suonano assolutamente acustici – con un’amplificazione volutamente ridotta al minimo – vestiti in puro dixieland style, con scarpe bicolore, gessati, bretelle e papillon.
-
Voce: Dalila Del Giudice
-
Tromba: Martino Paleari
-
Baritono: Federico De Zottis
-
Chitarra: Lorenzo Sabatini
-
Contrabbasso: Daniele Petrosillo
-
Batteria: Elia Ambrosioni
​
DJ's
Song' Swing 2025

Dj Tone Cooper
Quando Tone Cooper è in consolle, è impossibile resistere alla sua travolgente selezione musicale: un’esplosione di Rock’n’Roll, Swing e Rhythm and Blues che trascina chiunque sulla pista da ballo, anche chi non ha mai osato. I suoi dj set sono un vero e proprio viaggio tra ritmi e sonorità d’altri tempi, capaci di far vibrare l’energia di ogni serata.
Alla consolle, non si limita a mettere dischi: accende la pista con una selezione irresistibile che unisce radici e passione. Come ama dire: “Anche chi non ha mai osato, si ritroverà in pista a ballare!”

Dj Eddy De Marco
Dj Eddy De Marco è un raffinato selezionatore musicale che porta in consolle l’autenticità del sound old style, rigorosamente in vinile. Le sue selezioni rappresentano un viaggio immersivo attraverso i decenni d’oro del Rock’n’Roll, del Rhythm and Blues e del Beat, con brani iconici che spaziano dai Beatles a Chuck Berry, da Bill Haley a Little Richard, fino al leggendario Elvis Presley.
Ciò che rende unici i suoi dj set è l'inconfondibile presenza dal vivo del suo trombone, che intreccia improvvisazioni armoniose e coinvolgenti, arricchendo l’esperienza sonora con un tocco personale e distintivo.
Attraverso i solchi dei 45 giri originali e le note aerofone che accompagnano ogni esibizione, Eddy De Marco riesce a evocare le atmosfere vibranti della Beat Generation, trasportando il pubblico in un'epoca intrisa di fremiti, passioni e pura energia musicale.

Ale G
Alessio Grimaldi, in arte Ale G, è un dj swing che offre al pubblico degli appassionati una proposta musicale in continua evoluzione ispirata dalla passione per la contaminazione tra generi, sounds e linguaggi musicali. Lavora come dj resident o guest in importanti festival ed eventi musicali, nazionali ed europei. Attualmente il suo dj set spazia tra musiche originali e rivisitazioni moderne degli anni 30/50, volte ad un pubblico di appassionati di ballo dell'epoca.